Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Si è aperto ieri il 79° Congresso Nazionale FIMMG-METIS

Medicina Generale Redazione DottNet | 03/10/2022 19:21

Modelli organizzativi del territorio e PNRR al servizio del cittadino la proposta della Medicina Generale

Sarà una settimana di lavoro impegnativo, in cui saranno trattati i temi caldi che la medicina generale dovrà affrontare per un rilancio dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale. I temi della prevenzione in medicina generale verranno affrontati con la presentazione delle attività della Scuola nazionale di vaccinologia e della Società italiana di medicina di prevenzione e degli stili di vita.

Grande spazio verrà dedicato anche allo sviluppo di percorsi per la gestione delle persone affette da patologie croniche - che in Italia sono quasi 20 milioni - attraverso un approfondimento delle più recenti terapie del diabete, delle malattie cardiovascolari e respiratorie. Le attività diagnostiche negli studi dei medici di famiglia vedranno un momento di approfondimento con l’obiettivo di giungere nel breve a una dotazione di tutti gli studi di strumentazione diagnostica necessaria ad affrontare problemi - sia acuti che cronici - risolvibili nell’area delle cure primarie, mettendo a frutto i risultati del progetto dell’Accademia Nazionale di Spirometria e le attività di Nusa Servizi.

pubblicità

La gestione della malattia Covid 19 attraverso nuovi modelli organizzativi, previsti anche dal DM77, troveranno proposte innovative anche grazie alla presentazione delle progettualità del digitale, già operative in numerosi territori, offerte da Net Medica Italia. Anche il ruolo dell’associazionismo medico e le attività delle cooperative di servizio dei medici di famiglia troveranno più di un momento di approfondimento nel corso di tutte le giornate congressuali.

Nella sessione istituzionale, in occasione della relazione annuale del Segretario Nazionale FIMMG Silvestro Scotti, interverranno tra gli altri Letizia Moratti, Vicepresidente e Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Raffaele Donini, Coordinatore Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Marcello Gemmato, Responsabile Sanità di Fratelli d'Italia, il Ministro della Salute Roberto Speranza. Il tradizionale Premio Mario Boni è stato conferito quest’anno alla sezione FIMMG di Lecce per "Turbolenza marea", una canzone dedicata ai colleghi deceduti per Covid.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

Medici dall'estero, le regole del gioco

Sindacato | Redazione DottNet | 22/05/2024 18:34

Di Silverio (Anaao): "Continueremo a denunciare tutti i percorsi di reclutamento imposti o subordinati a regole non scritte perché in gioco, forse in molti se ne dimenticano, c’è la salute e la cura delle persone"

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps